Una tranquilla e solitaria strada di acciottolato apre il passo alla quiete di questa antica dimora risalente al XVI secolo. Il Relais Villabella appare come un’oasi di benessere, circondato da ettari di vigneti e incastonato in un giardino rigoglioso e lussureggiante. L’hotel offre una splendida alternativa alla frenetica vita cittadina, ideale per abbandonarsi al dolce far niente durante una calda giornata estiva prima di tuffarsi nella mondanità della stagione operistica veronese.
Il nostro hotel è dotato di una piscina open air, di servizio wifi gratuito, di una sala meeting, di room service o snack menu da consumare in giardino.
Prenotando direttamente beneficerete delle nostre migliori offerte.
Il Relais Villabella si compone di 12 camere e suites. Ciascuna di esse è unica, personalizzata nei minimi dettagli e arredata con marmi preziosi, tessuti ricercati e raffinate tinte pastello.
Le tre suites romantiche (42 m2) si compongono di un piccolo salotto aperto sulla camera e di un camino che crea un’atmosfera di sottile romanticismo. Il dècor raffinato segue tre stili differenti e molto couture: il candore del bianco e il grigio intenso armonizzano rigore e tendenze più frivole, la morbidezza dell’ alcantara definisce un’ impronta decisamente moderna e poi ci sono le sete di colori pastello che ricreano gli ambienti degli antichi palazzi veneti.
Una suite offre una camera comunicante, ideale per famiglie con bambini.
singola € 90
doppia € 150
Prenota
Le 6 suites classiche ( 25 m2) vi accolgono in un’oasi di serenità frutto di uno studio attento e meticoloso. Ciascuna si distingue per l’atmosfera riposante nei toni acidulati del verde o nei pastelli del blu tenue.
singola € 80
doppia € 140
PrenotaQueste camere dal décor contemporaneo offrono ambienti spaziosi con particolari in pelle e radica pregiata. Gli arredi moderni, creano un’atmosfera giovane e dinamica.
singola € 75
doppia € 130
PrenotaClasse ’84 arriva dalla terra del riso Robbio, una zona ricca di storia e tradizione culinaria.
Frequenta l’IPSAR a Varallo Sesia e contemporaneamente inizia le prime esperienze professionali presso Villa Crespi sul lago d’Orta, con lo chef Cannavacciuolo.
Compie numerosi viaggi all’estero in Spagna e Svizzera e poi rientra in Italia a fianco del suo mentore, Paolo Platini.
Nel 2009 si stabilisce a Venezia presso il ristorante dell’hotel Bauer e diventa sous chef di Giovanni Ciresa.
Coglie l’opportunità di recarsi a Milano per scoprire i segreti dell’alta cucina di Carlo Cracco, e nel 2014 approda ad Oderzo ( Treviso) presso il ristorante Gelius dove lavora con lo chef Alessandro Breda.
Nel 2015 accetta l’invito a trasferirsi presso il Relais Villabella, dove propone la sua cucina originale e raffinata.
Richiesta disponibilità
Ti chiediamo di inserire i tuoi dati che ci serviranno esclusivamente per ricontattarti e comunicarti la disponibilità delle nostre camere.