Il ristorante si presenta in versione elegante, dinamica ed accogliente. Un servizio cordiale e non troppo ingessato, luci soffuse, mobili d’epoca e un tocco di colore corallo nei tessuti leggeri , sono gli ingredienti per una serata d’eccezione.
Un sala arredata con oggetti d’epoca e con un meraviglioso caminetto in pietra è a disposizione per incontri riservati e vi accoglie nella stagione invernale creando un’atmosfera di grande romanticismo.
Nelle tiepide serate estive, alle luci del crepuscolo, la bellezza del luogo acquista un senso ammaliante. Una cena intima nell’ampio dehors , con lo sguardo che vaga nel blu trasparente della piscina e tra i cespugli profumati di alloro, rimane un’esperienza memorabile.
La cucina è attenta alle presentazioni, morbida nei sapori e ricca di innovazioni. Pur mantenendosi saldamente ancorata alla tradizione, si confronta con gusti e profumi moderni, in una costante ricerca di accostamenti raffinati e legati alle primizie di stagione.
Per un lunch allegro e veloce fatevi tentare dal business lunch con proposte semplici e leggere che diventano un piacevole intermezzo nella quotidianità incalzante.
La proposta stagionale del nostro chef:
Selezione Crudità mare con Avocado | euro 18 |
Capesante scottate, Topinambur e Porro croccante | euro 14 |
Fettina di Fois Gras Fichi Ricotta affumicata e salsa Recioto Soave | euro 14 |
Spuma M.Veronese d’alpeggio, radicchio Uovo croccante e Tartufo Lessinio | euro 12 |
Spaghettoni “Mancini” Vongole e Bottarga muggine | euro 16 |
Risotto Durello Gamberi e Bisque crostacei | euro 17 |
Tortelloni Zucca, burro e salvia cavolfiore vaniglia | euro 15 |
Petto Faraona scaloppata ristretto d’uva Soave | euro 18 |
Scottona Lessinia radicchio gratinato e salsa Valpollicella | euro 20 |
Ricciola dorata , Curry crema sedano rapa e spinacine novelle | euro 18 |
Baccalà Vicentina e polenta rosolata | euro 16 |
Crostatina Pera e gelato Fior di Latte | euro 8 |
L’espresso di Tiramisù | euro 8 |
Cheesecake frutti di bosco | euro 8 |
Prenotazione
Prenota il tuo tavolo al Relais Villabella.
Classe ’84 arriva dalla terra del riso Robbio, una zona ricca di storia e tradizione culinaria.
Frequenta l’IPSAR a Varallo Sesia e contemporaneamente inizia le prime esperienze professionali presso Villa Crespi sul lago d’Orta, con lo chef Cannavacciuolo.
Compie numerosi viaggi all’estero in Spagna e Svizzera e poi rientra in Italia a fianco del suo mentore, Paolo Platini.
Nel 2009 si stabilisce a Venezia presso il ristorante dell’hotel Bauer e diventa sous chef di Giovanni Ciresa.
Coglie l’opportunità di recarsi a Milano per scoprire i segreti dell’alta cucina di Carlo Cracco, e nel 2014 approda ad Oderzo ( Treviso) presso il ristorante Gelius dove lavora con lo chef Alessandro Breda.
Nel 2015 accetta l’invito a trasferirsi presso il Relais Villabella, dove propone la sua cucina originale e raffinata.
Richiesta disponibilità
Ti chiediamo di inserire i tuoi dati che ci serviranno esclusivamente per ricontattarti e comunicarti la disponibilità delle nostre camere.