Relais Villabella – Ingresso
Il Relais Villabella è una dimora unica nel suo genere costruita nella seconda metà del 1500. Nell’assoluta tranquillità del verde della campagna veronese, a poco più di 1 km dall’incantevole cittadina medioevale di Soave, luogo ove nasce il rinomato vino, e a metà strada tra Verona e Vicenza, una tranquilla stradina di campagna apre il passo alla quiete del Relais Villabella: un insieme intrecciato di colori e di profumi delle molteplici piante che adornano il giardino invitano l’ospite ad entrarvi per godere di idilliaci momenti e di sensazioni di benessere e serenità.
Il Ristorante, 3 forchette Michelin, offre una cucina moderna accompagnata dai più grandi vini italiani, francesi ed internazionali. L’ambiente esclusivo è completato dall’Hotel quattro stelle, le cui 12 suites sono dotate di ogni comfort per rendere più gradevole il vostro soggiorno, e dal Live & Dance Club, nel quale è possibile passare serate esclusive ed intrattenersi con della musica ricercata e di tendenza.
Classe ’84 arriva dalla terra del riso Robbio, una zona ricca di storia e tradizione culinaria.
Frequenta l’IPSAR a Varallo Sesia e contemporaneamente inizia le prime esperienze professionali presso Villa Crespi sul lago d’Orta, con lo chef Cannavacciuolo.
Compie numerosi viaggi all’estero in Spagna e Svizzera e poi rientra in Italia a fianco del suo mentore, Paolo Platini.
Nel 2009 si stabilisce a Venezia presso il ristorante dell’hotel Bauer e diventa sous chef di Giovanni Ciresa.
Coglie l’opportunità di recarsi a Milano per scoprire i segreti dell’alta cucina di Carlo Cracco, e nel 2014 approda ad Oderzo ( Treviso) presso il ristorante Gelius dove lavora con lo chef Alessandro Breda.
Nel 2015 accetta l’invito a trasferirsi presso il Relais Villabella, dove propone la sua cucina originale e raffinata.
Richiesta disponibilità
Ti chiediamo di inserire i tuoi dati che ci serviranno esclusivamente per ricontattarti e comunicarti la disponibilità delle nostre camere.